Finalmente l’estate! La pasta fredda tricolore è l’ideale in questo periodo. Fresca, sana e comoda da preparare. Si può gustarla ovunque; a casa, a lavoro, sulla spiaggia o durante un goloso picnic.
Molti sono i tipi di pasta corta che si adattano bene a questa preparazione. Io ho preferito le pennette rigate ma vanno benissimo fusilli, tortiglioni, rigatoni e ogni altro tipo di pasta che vi suggerisce la vostra fantasia.
Ingredienti dosi per 5 persone
Mozzarelle 250 gr
Pomodorini ciliegini 250 gr
Olive verdi denocciolate 50 gr
Olio extravergine 6/7 cucchiai
Foglioline di basilico q.b.
Sale grosso q.b.
Preparazione della pasta fredda tricolore
Prima di cuocere la pasta, mettere in frigo il recipiente che userete per mischiarla agli altri ingredienti. Questo vi aiuterà a fermare meglio la cottura una volta scolata. Cuocere la pasta e regolarla di sale. Quando la pasta sarà cotta al dente, scolate velocemente parte dell’acqua e fermate la cottura con un po’ di acqua fredda. Ora Scolatela del tutto dall’acqua e mettetela nel recipiente freddo. Non la sciacquate mai sotto l’acqua fredda dopo averla scolata si perderebbe il sale e si rovinerebbe la pasta.
Aggiungere almeno due cucchiai d’olio per evitare che diventi collosa e mescolarla con un mestolo di legno. Raffreddare a temperatura ambiente facendo attenzione che le pennette non si attacchino fra loro e dopo riporle in frigo.
Per le olive verdi denocciolate è preferibile tagliarle a rondelle in modo da esaltare il loro sapore nel piatto. Con questo taglio il risultato finale sarà ancora più invitante. Usate un coltello ben affilato, altrimenti le olive potrebbero schiacciarsi.
La mozzarella va tagliata a piccoli cubetti e messa a scolare dal liquido di conservazione. Questo passaggio è importante perché alcune mozzarelle potrebbero perdere un po’ del loro siero che, se non tolto, andrebbe ad annacquare il fondo del piatto.
I pomodorini ciliegini vanno tagliati a metà e privati del liquido in eccesso. Fate attenzione ad aggiungere i pomodori ciliegini alla pasta pochi minuti prima di servirla altrimenti la pasta diventerà giallo ocra. A piacere, si può aromatizzare i ciliegini con dell’origano o del timo.
Togliere la pasta dal frigo almeno mezz’ora prima di servirla. Mischiarvi tutti gli ingredienti e aggiungervi 4 o 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Insaporire in questa fase con delle foglioline di basilico fresco spezzettate al momento. Prima di servire assaggiate e regolate di sale.
Consigli
La pasta fredda tricolore così preparata è una vera e propria insalata di pasta. Personalmente, a differenza dell’insalata di riso, preferisco condirla con meno ingredienti, tre massimo quattro, in modo da conferirle un carattere particolare a seconda degli ingredienti scelti. Se gli ingredienti sono di qualità non è necessario fare un minestrone. Inoltre così è anche più facile e divertente sperimentare nuovi piatti e nuovi abbinamenti.
Vediamo ora brevemente quali potrebbero essere le idee per condire la pasta fredda:
- pomodorini, mozzarella, olive verdi e basilico;
- pomodorini, mozzarella, olive nere e tonno;
- pomodorini, cipolla di Tropea e tonno;
- mais, zucchine saltate e gamberetti;
- uovo sodo, piselli e prosciutto cotto;
l’elenco può andare avanti e dipende solo dalla vostra fantasia e dal vostro gusto. Molto importante nella scelta degli ingredienti è anche l’accostamento dei colori e delle consistenze, in fondo il gusto è solo uno dei cinque sensi. Ricordatevi anche di non trascurare la frutta fresca, la frutta secca e i formaggi. Buon appetito.