Il branzino al cartoccio, un secondo piatto molto facile da preparare ma particolarmente gustoso, esalta bene la morbidezza e la delicatezza di questo pesce. Oltre agli aromi, vi occorrerà un foglio di alluminio.
Cotechino e lenticchie è un piatto classico della cucina italiana per la cena dell’ultimo dell’anno. Secondo la tradizione mangiarlo è di buon augurio. Tuttavia, è ottimo durante tutto il periodo invernale e non solo a Capodanno.
Questo secondo piatto non è una semplice mortadella alla griglia ma una spettacolare grigliata mista di mortadella di Bologna e radicchio di Treviso. I sapori dei due ingredienti si sposano dando vita ad una esplosione di gusto.
Il fegato alla veneziana è un secondo piatto tipico del Veneto. Il sapore deciso del fegato, di maiale o vitello, si sposa bene al sapore delicato delle cipolle bianche. Spesso lo si accompagna con la polenta di mais.
Orata al forno? Uno dei secondi più semplici della cucina italiana ma, con la sua carne bianca e tenera, capace di dare gusto ad ogni tavola. L’orata, pesce molto digeribile che si presta a tanti piatti, è anche amata dai bambini. In […]